
Testimonianze
Testimonianze

E' stato chiesto a me, volutamente di stendere la prefazione di Lucio Brugliera.
Brugliera è un pittore un artista e come tale, dotato di una sensibilità non certamente comune. Ha faticosamente acquisito dimestichezza con i colori e le infinite tonalità che questi possono assumere. I ricordi della sua vita trasudano di rimpianto, tristezza e dolore, ma anche di serena felicità vissuti in quella famiglia che rappresenta il rifugio più importante della nostra esistenza, la vera ricchezza della vita di ogni uomo.
Guido Guida
Letterato

dipingere limpidamente una natura quieta e sommessamente dinamica e nelle materie trasparenti ed oleose dosate con sorprendente acquarellistica delicatezza. E dipingendo questi strati e sovrapposte tensioni rimuovere i cupi contrasti del quotidiano. qua è la memoria di un buon e schivo maestro immediatamente sostituita dal personale, forte, percorso nel colore estraniante e oniricamente riparatore. una limpida pittura per la limpida e sognante visione di un'antica matrice.
Stefano Spagnoli
Assessore Attività Culturali e Teatrali

Nel ricordo Lucio Brugliera era di un'eleganza da fare rabbia. L'impermeabile di Humphrey Bogart, scarpe che non raccoglievano la polvere, ciuffo che cascava sugli occhi. Sua madre gli permetteva di pettinarsi così. La tristezza dei muri che assediavano la sua finestra non lo ha toccato. Continua a raccogliere i colori. Dipinge col pudore del mostrare quadri ad occhi sconosciuti.
Maurizio Chierici
Giornalista e scrittore

La luce è l'elemento primordiale che dà la vita alle composizioni di Brugliera. Smuove la materia, miscela gli impasti e seleziona le vibrazioni di colore, imposta la stessa struttura figurativa. ...Dietro o davanti c'è la larghezza di un orizzonte che li accoglie. Striscia di mare, di campagna, come quiete, come idea di soluzione a venire o recuperata dal passato. ...Allo stesso modo in cui è tradizione quell'atteggiamento di autentico incontro con la realtà e la storia che l'uomo di sempre ha assunto nel fondo del proprio essenziale vissuto.